INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi
dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di
protezione dei dati personali)
Gentile Signora, Egregio Signore,
In queste pagine OCS – Simone Pittau, Ditta individuale (di seguito “OCS”) Le fornisce, ai sensi
dell’articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) alcune
informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali in occasione della visita al sito
https://www.orchestradacameradellasardegna.it, di cui è proprietaria (di seguito il “Sito”).
La presente informativa si ispira, altresì, alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per
la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE,
hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati
personali on line e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del
trattamento devono fornire agli utenti che si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi
del collegamento.
Tipologia di dati trattati
a) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel
corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei
protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere
associate a interessati identificati, ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso
elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli
utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle
risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la
dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal
server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente
informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito
e per controllarne il corretto funzionamento, e vengono cancellati immediatamente dopo
l’elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati
informatici ai danni del Sito.
b) Dati forniti volontariamente
In alcune pagine del Sito Le verrà richiesto di fornire dati personali per poter usufruire di determinati
servizi. Inoltre, l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli eventuali indirizzi
indicati sul Sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, indispensabile per
rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nel messaggio.
Cookie
Il Sito non utilizza cookie.
Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali raccolti su questo Sito è diretto esclusivamente alle seguenti
finalità:
a) per garantire la corretta erogazione dei servizi richiesti alla OCS – Simone Pittau. tramite il
Sito e, quindi, per adempiere in maniera corretta e puntuale a tutti gli obblighi derivanti dal
rapporto con Lei instaurato, nonché agli obblighi derivanti dalla legge o dai regolamenti in
vigore, in particolare in ambito fiscale;
b) per finalità di tipo amministrativo e contabile;
c) per l’invio di comunicazioni, informazioni, newsletter, studi e ricerche e materiale
pubblicitario anche personalizzati riguardante le rassegne fieristiche organizzate dalla OCS.
Qualora Lei rilasci il Suo consenso, detto invio potrà essere effettuato sia con modalità di
contatto automatizzate (posta elettronica, fax) che con modalità tradizionali (posta cartacea,
chiamate tramite operatore).
Conferimento dei dati e conseguenze in caso di mancato assenso al trattamento
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, il conferimento di dati per ulteriori finalità è
facoltativo, tuttavia il mancato conferimento, anche parziale, dei dati necessari per garantire i servizi
di cui alle lettere a) e b) del precedente paragrafo, può comportare l’impossibilità di ottenere quanto
richiesto.
Con riferimento, invece, alle finalità di cui alla lettera c) del precedente paragrafo, si fa presente che
il consenso al trattamento dei dati e meramente facoltativo. Tuttavia, il mancato assenso
comporterà l’impossibilità per Lei di ricevere materiale informativo pubblicitario, brochure e
comunicazioni informative relative a servizi e prodotti offerti dalla OCS.
Modalità del trattamento e conservazione dei dati
I Suoi dati personali saranno trattati principalmente con l’ausilio di strumenti elettronici o comunque
automatizzati, secondo le modalità e con gli strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza
dei dati stessi, in conformità di quanto previsto dal D.Lgs. 196/2003. In particolare, saranno adottate
tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza, come
previste dal D.Lgs. 196/2003, in modo che sia garantito il livello minimo di protezione dei dati
previsto dalla legge. I predetti dati saranno trattati e conservati esclusivamente per il tempo
strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di
sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non
autorizzati.
Comunicazione e diffusione dei dati
I Suoi dati saranno trattati dai dipendenti e collaboratori della OCS. in qualità di incaricati e
responsabili del trattamento.
I Suoi dati potranno essere, inoltre, comunicati:
a) a tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati personali in
forza di provvedimenti normativi o amministrativi;
b) a società, consulenti e/o professionisti eventualmente incaricati dell’installazione, della
manutenzione, dell’aggiornamento e, in generale, della gestione degli hardware e software
della OCS. o di cui la OCS. si serve per l’erogazione dei propri servizi;
c) a provider Internet incaricati dell’invio di materiale pubblicitario ed informativo per conto
della OCS.;
d) a tutti quesi soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza
legale, amministrativa e fiscale, uffici Giudiziari, ecc.) qualora la comunicazione risulti
necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti, nonché
degli obblighi derivanti dalla legge.
I dati che La ringuardano non saranno diffusi, se non in forma anonima ed aggregata per finalità
statistiche o di ricerca.
Titolare e Responsabile del trattamento dei dati
Titolare del trattamento OCS Simone Pittau, Via Cavour 106, 09025 Sanluri (VS), Sardinia – ITALY,
proprietaria del Sito.
Responsabile del trattamento è il Direttore Operativo di Area.
Tutte le istanze e richieste relative al trattamento dei dati personali che La riguardano, avanzate
anche ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 – di cui in calce al documento si riporta il testo per
esteso – potranno essere indirizzate al Titolare o al Responsabile sopra indicato, ai seguenti indirizzi:
E-mailorchestradacameradellasardegna@gmail.com
Diritto di accesso ai dati personali
In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 di seguito
riportato per esteso:
Art. 7 D.Lgs 196/2003. Diritti attribuiti all’interessato.
1 L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo
riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2 L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a dell’origine dei dati personali;
b delle finalità e modalità del trattamento;
c della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti
d degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai
e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere
elettronici;
sensi dell’articolo 5, comma 2;
comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante
designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3 L’interessato ha diritto di ottenere:
a l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in
c l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza,
violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in
relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati
comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile
o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto
tutelato.
4 L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché
b al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o
pertinenti allo scopo della raccolta;
di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione
commerciale.